Generatore Numeri Casuali

Aggiornata: 04.08.2025

La domanda da un milione di euro: i casino online sono truccati? La risposta merita un po’ di approfondimento.

Il software che regola tutto

Non solo rendono possibili gli effetti audio e luminosi delle slot machines e dei Video Poker, ma servono anche per gestire il cosiddetto Generatore dei Numeri Casuali (abbreviato in RNG). Questo è quanto avviene nei casino, ma il discorso è molto più ampio, come vedremo.

Utilizzando questo algoritmo, tutti i giochi d'azzardo online che si fondano sull'elemento fortuna (dal Blackjack ai tavoli da gioco come la Roulette; dai classici come i Dadi, o Craps, ai varianti del Bingo come il Keno) sono capaci di generare, in ogni frazione di secondo, un numero casuale che loro stessi utilizzano per determinare il risultato pari a quello che gli utenti vedono sullo schermo.

Il software RNG genera un ciclo costante e infinito di combinazioni numeriche attraverso migliaia e migliaia di passaggi numerici, e sceglie i risultati a caso. Le ruote delle slot machines sono programmate per fermarsi su qualsiasi combinazione numerica che in quel momento il Generatore di Numeri Casuali ha scelto — e che viene assegnata — prima che i rulli si fermino sullo schermo.

Inoltre, il RNG attiva "ruote virtuali" in opposizione alle ruote attuali. Queste ruote virtuali hanno più simboli di quelli virtuali. Questo comporta la possibilità di più combinazioni simultanee e, quindi, l'aumento delle probabilità di vincita per il giocatore.

Tabella con numeri casuali: ma i casino online sono truccati?

Il risultato di ogni giro della slot machine viene invero pre-selezionato dal RNG, rendendo l'azione di girare le ruote solo una formalità visiva. Prima di premere il pulsante o tirare la manovella, la macchina "sa" se noi vinceremo o perderemo.

I casino online sono truccati?

Certamente, le macchine sono programmate per fermarsi di più sulle combinazioni perdenti e non su quelle vincenti. È il modo con cui i casinò ci guadagnano e i giocatori lo capiscono benissimo. Ma siccome il tutto è "random", ogni tanto, per puro caso, danno fuoriuscita anche a combinazioni vincenti. Certamente, questo riduce l'ipotesi che i risultati possano essere alterati da fattori interni o esterni.

I risultati poggiano su un programma di pagamento che, per così dire, è lungimirante. Questo significa che il casinò, ogni volta che accende una nuova macchina, o ogni volta che si siede in una nuova roulette, sa esattamente quanto prevede di portare a casa a lungo andare da quell'installazione o da quel tavolo, anche se il gagliardetto "HEAVY LOADING" e la scritta "DERRIERE DE LA MACHINE" preannunziano a ognuno di noi di fronte a chi ci siediamo che non ne uscirà vincitore.

Il RNG sovraintende a tutti i giochi dei casino online, oltre ad essere il meccanismo essenziale per lo sviluppo e l'avanzamento delle slot machines.

Le certificazioni

Ma ogni giocatore ha sempre in mente la stessa domanda: ma questi algoritmi, questi software, sono sicuri? Non mi fregano?

In breve, la risposta è NO. I giochi nei casino legali non truffano. Questi casino, che sono autorizzati da enti governativi, devono superare severissimi controlli per poter operare. Uno di questi controlli è gestito da aziende specializzate che testano e certificano il funzionamento degli algoritmi che fanno girare i giochi.

Questi test garantiscono che il codice non è stato in alcun modo alterato e che quello che sembra casuale lo è realmente. Ne discende che il gioco è fortunoso e questa è, alla fine, l'unica efficace garanzia di un gioco d'azzardo.