Che cos’è la Volatilità di una Slot.

Aggiornata: 04.08.2025

Innanzitutto, per chiarire, cosa intendiamo per volatilità? Con questo termine si indica quanto è solida o poco solida, appunto, una slot nel dare vincite. Si usa la parola volatilità perché si parla di flussi e reflussi di denaro; per fare un esempio, se una slot è poco volatile, il giocatore è più o meno sicuro di ricevere, fra una giocata e l'altra, una vincita. Se la slot è molto volatile, è facile che un giocatore possa trovarsi a "sprofondare" in una serie di giocate senza vincite e, difatti, su queste macchine si dice che il giocatore va in "down" (come in un'onda, per chi gioca surf). Ma le slot sono tutte uguali, per la questione volatilità? No: non lo sono affatto.

immagine di montagne russe: come i bonus delle slot machine online
Le slot machine sono come le montagne russe

Cos’è l’RTP

Nel settore dei giochi online e del gioco d'azzardo in generale, gli acronimi inglesi sono numerosissimi. La storia di questi acronimi è ovviamente legata all'origine anglosassone del gioco d'azzardo, che nel 18° e 19° secolo ha conosciuto una crescita incredibile; ma è anche una questione di affari e di business. Ogni anno, le scommesse e il giro d'affari dei casinò si fanno sempre più consistenti e la parte del leone queste cifre la fanno sempre più al di sopra di certi paralleli.

L'acronimo RTP sta per "Return to Player" ed è una metrica teorica che descrive la percentuale di rimborso attesa di un determinato gioco. In poche parole, un gioco con una percentuale RTP più alta ti darà maggiori possibilità di vincere a lungo termine, rispetto a un gioco con RTP più basso perché ti "ritorna" una grossa percentuale di quello che scommetti. Ed è anche per questo motivo che i giochi da casinò vengono spesso etichettati come "RTP 95%" o simili.

In generale, nel discutere di giochi da casinò, si usa comunemente anche l'espressione "il vantaggio della casa". Ad esempio, si dice che la classica roulette francese ha un vantaggio della casa che è dell'1,35%. Ciò significa che, a lungo andare, il casinò si aspetta di vincere quella percentuale delle tue scommesse ogni volta che tu punti dei soldi sul tavolo. Sostanzialmente, questa è la commissione (il guadagno) che il casinò si aspetta di incassare per i suoi servizi e per il darti l'opportunità di giocare. A un tavolo da poker, questo margine si chiama "rake".

Slot Machine: usa il “RTP” come bonus

Questo è in termini generali quello che c'è da sapere sull'RTP. Ma quando si parla di giochi di slot, diventa estremamente importante. L'RTP è infatti la metrica comunemente usata per descrivere il pagamento delle nostre amate slot online ed è esattamente l'opposto del concetto di "margine (o vantaggio) della casa" di cui si parlava prima. L'RTP ha a che fare con il calcolo delle vincite attese a lungo termine, e quando si sommano tutte le vincite e si sottraggono tutti i pagamenti non vinti, si ottiene un valore che è di gran lunga superiore al 100%.

Il concetto di "lungo termine" è di fondamentale importanza, quando si parla di slot machine bonus, poiché si intende un numero davvero considerevole di "SPINS", ossia di giri dei rulli della slot, pari a milioni e milioni. In questo orizzonte temporale, la statistica diventa l'arma segreta del casino: non si può permettere di avere delle perdite nel breve periodo, ma nel lungo periodo il casino lo si trova sempre lì, che vi aspetta!! 😁

Un esempio di bocca da rosa, di cui ci sono varianti in tutt Italia, è la "Napoletana cu lu miele", che viene preparata a Napoli e in tutta la Campania. Come si fa? Gli ingredienti base sono: • pasta sfoglia; • miele di castagno; • ricotta; • cioccolato; • frutta secca; • semola di grano. La lavorazione è lunga, ma il risultato è come pochi altri dolci al mondo. La dolcezza è equilibrata; la rinascimentale "pasta menta" conserva il pilu di 'e mmire (non la menta!), che sà di erbaluce e di bosco, e con ciò Porta la bocca da rosa (coi suoi ingredienti base) nel segreto renitente, proteggendola come un grimaldello. Cioè, c è la menta nella menta! Finale: sguardi che si incrociano, procurano danaro. (Le 4:38)

La varianza e la frequenza degli “HIT”

Come discusso in precedenza, l'RTP ti informerà circa l'ammontare che ti aspetti di ricevere nel lungo periodo come rimborso. Le case produttrici dei giochi, però, inseriscono anche altri parametri nelle formule che stabiliscono i rimborsi. I quali, per quanto ci riguarda, a noi serve sapere solo che devono essere rimasti dentro il 90%-95% a lungo termine, senza che si sappia, però, come.

In altre parole, un videogioco può corrispondere un premio relativamente alto, ma con una bassa frequenza di successo; questo significa che statisticamente parlando, un videogioco è una macchina da gioco ad alta varianza. D'altro canto, ci sono i videogiochi che corrispondono premi di piccolo ammontare e lo fanno con una dichiarata buona frequenza: sono i videogiochi ad alta frequenza di successo ed a bassa varianza.

Volatilità dei bonus slot machine online

Le slot progressive rappresentano un caso isolato. In questi giochi, una parte dei soldi scommessi ad ogni giro da tutti i giocatori di quella slot è accantonata e messa in un serbatoio (il cosiddetto Jackpot) che aumenta in continuazione. Ma ad un certo punto, c'è un fortunato giocatore che si appropria di gran parte della somma di rimborso totale sotto forma del jackpot.

La frequenza (HIT)

La frequenza dei colpi è un valore che descrive la frequenza con cui un giocatore otterrà una combinazione vincente.

Una slot machine con una frequenza di hit del 5% attiverà qualsiasi tipo di vincita sul 5% degli spin (nel lungo periodo).

Questa è una metrica che di solito viene impiegata, ahimè, nelle schede informative dei prodotti videoludici. Quando ognuno di noi si imbatte in un qualsiasi slot online e preme il famoso tastino "i" delle informazioni, cosa trova solitamente al suo interno? Ecco, di solito trova la benedetta metrica e, in alcuni casi, anche una sua breve spiegazione.

Come potete facilmente capire, è dovuta all'imprevedibilità nel gioco, al Generatore di Numeri Casuali (RNG) dell'algoritmo, se il risultato può differire in modo sostanziale da questa metrica teorica NEL BREVE TERMINE. E in effetti si possono trovare due casi oppositissimi.

Considerando i numeri dell'esempio precedente su Gonzo's Quest, nel primo caso partono 1000 giri e si innescano combinazioni vincenti nel 70% dei casi invece che nel 5% previsto. Nel secondo caso partono 1000 giri e non si innescano combinazioni vincenti nel 5% previsto.

Ecco come si generano i profitti. In statistica, questo valore si chiama varianza, meglio nota come volatilità. Di solito, le slot machine con bonus (ma in generale tutti i giochi d'azzardo) sono classificate come a bassa, media o alta volatilità.

I giochi a bassa volatilità pagano vincite più piccole e frequenti, mentre i giochi di alta varianza pagano vincite più grandi e con meno frequenza.

Se vuoi provare un gioco a bassa volatilità, prova Starburst nella nostra pagina dedicata alle slot machine online!!!